Scritto da Paolo Callegari:
![]() |
Michele Bacilieri, Paolo Callegari Portomaggiore 1994 |
La
prima cosa che mi balza all'occhio guardando il volantino del "Trofeo
città di Ferrara" 2014 è una delle gare in programma quest'anno: CASAGLIA.
E’
stato immediatamente un tuffo nel passato, penso che non si corra un cross in
quella località da poco più di 20 anni. Erano i primi anni '90 quando ancora si
correva a Casaglia, non ricordo nemmeno il percorso della gara più lunga perché
a quei tempi avevo appena iniziato a correre e partecipavo alle gare giovanili.
Poi come tante altre questa gara è scomparsa, tornerà
il prossino 30 novembre anche se in una zona differente da quella di allora.
Come era differente la zona in cui si correva la campestre di Bondeno, nella
zona del campo sportivo fra alcune collinette stile parco urbano di Ferrara.
Il “Trofeo città di Ferrara” è una delle gare storiche
del nostro podismo e fino agli anni ’80, quando ancora la partecipazione alle
gare era ben più numerosa, in concomitanza si correvano anche gare nella zona
del delta (cosa che è andata decadendo con il diminuire drasticamente del
movimento podistico a partire dagli anni ’90).
![]() |
Guerrina Bovi, istituzione del podismo ferrarese anni '80 |
Ho reperito alcuni video di alcune campestri del 1991
e 1992 (che potete vedere qui sotto), per chi già correva a quei tempi sarà come tornare indietro nel tempo e
rivivere quei momenti, fra l’altro si vedono atleti che in quegli anni erano al
top delle classifiche che sono scomparsi dalle gare ed atleti che seppur passati
quasi 25 anni sono ancora puntualmente ai nastri di partenza ogni domenica.
Spinazzino come Malborghetto di Boara, come tante
altre località che erano meta di cross che ai giorni nostri non sono più
presenti nei calendari, come in tanti si ricorderà ancora le mitiche campestri
di Porotto in mezzo ad un fango terribile ove sovente era possibile lasciare dentro
le scarpe.
Ricordo ancora che in alcune edizioni qualcuno
preferiva uscire dal tracciato di gara per correre letteralmente sui binari
della ferrovia…
![]() |
Rosy Ossi/Barbierati, una vita di corsa fino ai giorni nostri |
Domenica 9 come tradizione si partirà dalla prima
tappa al Parco Urbano, location ideale per un cross veloce e scorrevole anche
se dovesse continuare a piovere a dirotto.
Poi altre 5 prove per concludere a Ro Ferrarese nell'ormai classico cross sull’argine del Po (attenzione che qui è cambiata la
località in quanto era in programma, come da consuetudine, l'ultima prova a Portomaggiore).
Lavoro e altri impegni non mi consentiranno di
partecipare a tutte le gare, ma ritornare a correre a Casaglia sarà come
tornare un po’ bambino, anche se il luogo non sarà più lo stesso di allora. Ma
certi ricordi di un podismo di altri tempi in cui con i crono dei top delle
classifiche attuali si sarebbe arrivati negli eccetera delle classifiche di
allora non svaniranno molto facilmente, anche se io da ragazzino di 12-13 anni ben
poco conoscevo delle gare dei grandi. E se mi guardo attorno adesso rivedo in
quelle gare solo pochissimi coetanei: Rudy Magagnoli, Michele Bacilieri, Claudia
Petri, Sara Scanavini e ben pochi altri.
dal sito UISP FERRARA vedi qui

VIDEO DI UNA CAMPESTRE A SPINAZZINO IL 3 NOVEMBRE 1991
VIDEO DI UNA CAMPESTRE AL PARCO URBANO e DEL MURACROSS 1991
VIDEO DI UNA CAMPESTRE A MALBORGHETTO DI BOARA 1992
![]() |
Valentina Maisto, Malborghetto 1992 |
![]() |
Pietro Callegari, Spinazzino primi anni '90 |
![]() |
Pietro Callegari, S.Maria Codifiume primi anni '90 |