"Marcia dei Vimini e Vecchie Fattorie": tra natura, tradizione e… tanta anguria!
Anche quest’anno, puntuale come sempre in occasione della festa patronale di San Pietro, si è svolta la tradizionale corsa non competitiva "Marcia dei Vimini e Vecchie Fattorie", tra le verdi campagne di San Pietro Viminario e i paesi limitrofi. Un appuntamento ormai atteso da appassionati di camminate, runner della domenica e famiglie in cerca di una giornata all’aria aperta.
Il percorso – articolato in tre tracciati di diversa lunghezza – ha offerto come sempre scorci suggestivi, con il passaggio nel parco secolare di Villa Giustiniani, vera perla architettonica e naturalistica del territorio. Un mix perfetto di sport, cultura e paesaggio rurale.
Come sottolinea Franca Panagin, "Come tutti gli anni anche quest'anno, in occasione della festa di San Pietro, si è tenuta la corsa non competitiva tra le campagne di San Pietro Viminario e i paesi limitrofi, con passaggio nel bellissimo parco di villa Giustiniani. Purtroppo il gran caldo ha fatto da padrone, così gran parte dei partecipanti ha optato per il percorso corto e medio."
Infatti, il sole cocente e le alte temperature non hanno dato tregua, ma non hanno nemmeno spento l'entusiasmo dei partecipanti. La maggior parte ha preferito il percorso intermedio, che si è rivelato una scelta azzeccata anche per la presenza di ben cinque punti ristoro, organizzati in modo impeccabile da volontari e associazioni locali.
All’arrivo, poi, una ricompensa dolcissima: frutta fresca per tutti e una succosa anguria che ha messo d’accordo grandi e piccini. Una conclusione perfetta per una marcia all’insegna dello stare insieme, della riscoperta del territorio e della tradizione.
Un grazie va a tutti gli organizzatori, ai volontari e a chi, nonostante il caldo, ha deciso di mettersi in cammino. La "Marcia dei Vimini e Vecchie Fattorie" si conferma un appuntamento che unisce generazioni e mantiene vivo lo spirito della comunità.