mercoledì 29 gennaio 2025

Trofeo 8 comuni, 2^ tappa a Voghiera

 


Articolo di Daniele Trevisi
Il trofeo uisp 8 comuni ha fatto tappa per la prima volta nella sua storia a Voghiera dove questa mattina si è corsa la seconda tappa della 49^ edizione. Ottima l’organizzazione dei volontari locali e del gruppo a supporto ( Atletica Copparo / proetics) e ottima anche la partecipazione con oltre 300 partecipanti , molto nutrita anche a questa tappa la presenza dei giovani nelle gare a loro riservate che sono state le prime ad essere corse. Prima dell’inizio delle gare il saluto agli atleti e il ringraziamento ai volontari del sindaco di Voghiera Paolo Lupini ( impegnato anche nella logistica percorso) La gara clou riservata al settore adulti sulla distanza classica di 6 km ha visto la seconda vittoria di Mattia Bergossi che si conferma in ottima forma. Nel primo dei due giri è transitato in compagnia del ventunenne Moustafà Kamel che non è riuscito a “ trattenerlo” fino alla fine e si è dovuto accontentare della piazza d’onore, buon terzo posto di Angelo Marchetta sempre positivo . la gara femminile è invece stata letteralmente dominata la Caterina Mangolini ( assente alla prima tappa) la portacolori di atletica delta ha inflitto alla seppur brava e seconda assoluta Sara Bragante un distacco di oltre un minuto e mezzo , al terzo posto “ l’infallibile “ Rosanna Albertin.Domenica a Mezzogoro la terza tappa.
Classifiche
Cat primi passi / Pulcini
Maschili
1 Leonardo Sivieri - atl. Copparo
2 Giovanni Mazzini - atl. Copparo
3 Kevin Buzzi - atl. Copparo
Femminile
1 Sofia Ballani - atl. Copparo
2 Nina Coppi - running Comacchio
3 Emily Piccioli - atl. Copparo
Cat esordienti
Maschili
1 Massimo Ferrari – atl. Copparo
2 Giacomo Raimondi - atl. Copparo
3 Francesco Occhi - atl. Copparo
Femminile
1 Giorgia Ori - atl. Copparo
2 Alice Rizzo - atl. Copparo
Amelia Calura - Atl. Copparo
Cat ragazzi
Maschili
1 Federico Fogli - running Comacchio
2 Andrea Emini - atl. Delta
3 Edoardo Folloni - Faro Formignana
Femminile
1 Azzurra Luciani atl. Delta
2 Sofia Mangolini – Faro Formignana
3 Sofia Breveglieri - atl. Copparo
Cat cadetti
Maschili
1 Lorenzo Zanardi - atl. Copparo
2 Diego Silvestri - atl. Bondeno
3 Niccolò Canella - atl. Bondeno
Femminile
1 Sofia Occhi - atl. Copparo
2 Micol Piazzi - atl. Copparo
3 Francesca Barducco - atl. Copparo
Cat Allievi 3 km
1 Francesco Canella - atl. Bondeno 10,56
2 Eugenio Dondi - atl. Copparo 11,46
3 Moslym Tunov - atl. Copparo 12,00
Allieve
1 Giorgia Fogli - running Comacchio 13,15
2 Roberta Laura Fogli - running Comacchio 13,49
3Linda Orsatti - atl. Comacchio 14,59
Cat senior / veterani maschili km 6
1 Mattia Bergossi - Atletica Castenaso 21,04
2 Moustafa Kamel - Acquadela Bologna 21,15
3 Angelo Marchetta - Salcus 21,13
4 Giovanni Luca Andreella - running Comacchio 22,11
5 Matteo Fioravanti - atl. Delta 22,13
6 Francesco Garbellini - quadrilatero22,15
7 Federico Zuffoli - faro Formiganana 22,23
8 Federico Soriani - quadrilatero 22,33
9 Massimo Tocchio - reno Runner 22,41
10 Simone Stella 22,42
Cat senior Veterani Femminile km 6
1 Caterina Mangolini - atl. DElta 23,14
2 Sara Bragante - run it 24,53
3 Rosanna Albertin - corriferrara 26,11
4 Ilaria Baraldi - atl. Copparo 26,23
5 Vittoria Cavalieri D?oro - running Comacchio 27,07
6 Alice Finardi - libero movimento Po River 27,26
7 Ida Paola Notarnicola - quadrilatero 27,37
8 Arianna Romagnoli - triiron 28,08
9 Drita Zhivani - faro Formignana 28,05
10 Daria Legnaro - vis Abano 28,26


Commenti

Gara breve, ottima per riprendere la forma dopo le vacanze natalizie. Percorso ad anello non velocissimo a causa di alcuni tratti fangosi creati nei giorni precedenti dalla pioggia, che fortunatamente ci ha risparmiato durante la gara. Alla fine ho impiegato 25.10 a percorrere 6.3 km, riuscendo così a stare sotto i 4 min al km! Gabriele Cremonini

Dico solo che il mio tempo non corrisponde a quello quello rilevato da Ficr. e tanto meno la media al km anche perché loro parlano di km 6, ma in realtà erano 6,3. Davide Bosi








16^ ORVA Ultramaratona della Pace sul Lamone

                             



Corsa come al solito ben organizzata da da Enrico Vedilei e dai suoi collaboratori domenica 12 Gennaio a Traversara.

Mattina soleggiata con 10-11 gradi, l'ideale per una bella corsa in buona compagnia. Qualche tratto ventoso ha dato un po’ di noia, ma non troppo

Otto giri di circa sei km nella campagna ravennate, quasi tutti su asfalto. Due i ristori: uno in zona partenza/arrivo ed uno a metà giro.

Da segnalare la bella medaglia, l'ottimo pasta party finale e la crostata di frutta al ristoro di metà giro, solo quella valeva il pettorale! Vittorio Cavallini


Competitiva km 45

Cavallini Vittorio punti 857










martedì 28 gennaio 2025

Faenza half Marathon

 



Prima edizione dalla Faenza half marathon

Ottima organizzazione. Gara non veloce .qualche saliscendi.e dal 12km pioggia sempre più fitta fino all arrivo. E freddo insistente.  Ma la voglia di finirla e andare sotto una calda doccia ha fatto la differenza.  Ottima compagnia sia in gara che al ristorante.  Bravissimi tutti. Vamosss!!! Tommaso Boldrini














Bosco Sacro Trail, per Corriferrara presenti Tuffa e Giana.

 





Visto che quest'anno ho impostato il calendario Trail su gare mai fatte o quasi, io e Giana siamo partiti x Lugo di Vicenza in un Trail reso insidioso e allo stesso tempo bellissimo dalla pioggia battente specialmente da metà gara in poi ,rendendo il percorso molto scivoloso(vedi foto allegata 😂)organizzazione perfetta con buon terzo tempo. Michele Tuffanelli







Modena, Classica della Madonnina

 


Ottimi tempi per Calle e Patrizia.


Ho partecipato per la prima volta a questa gara competitiva di 10km sviluppata su un percorso a circuito ripetuto due volte...prerogativa che apprezzo particolarmente. Nonostante pioggia battente e tratti in cui il vento era fastidioso, le gambe hanno lavorato bene,permettendomi di fare una media dei 4.27!!! Davvero soddisfatta di me. Patrizia Bigoni




Ronda Ghibellina, Ion Coban primo di categoria e quarto assoluto.

 





lunedì 27 gennaio 2025

26^ Marcia dei Mulini



 


A Pontemanco di Due Carrare, per Corriferrara presenti Otto e Franca.


Commenti:
Classica corsa ai piedi colli euganei percorso misto. Malfatto Ottorino












In 40 al Collinare collettivo a Parco Cavaioni!

 


Con la preparazione alla Maratona e Mezza del Garda che continua, questa domenica abbiamo organizzato un allenamento collinare con partenza e arrivo a Parco Cavaioni (Bologna).
Davvero ottima l'adesione, con oltre 40 presenze con vari differenti ritmi e una proposta su 3 differenti distanze, 20-14 e 8 km.
Il percorso della 20 e della 14 era uguale per utto l'anello che prevedeva via dei colli, la discesa per i tornantini di via del Genio e poi la lunga salita di Casaglia fino a ritornale a Parco Cavaioni dove la 20 km ha allungato con un avanti indietro per vi delle Lastre.
La 8 km invece ha fatto il bellissimo anello del Monte Paderno.
Un ottimo allenamento, molto divertente nonostante l'abbondante pioggia che sicuramente ha reso il tutto un po' più difficoltoso ma anche molto più "strong".
Appuntamento ora alla prossima proposta di allenamento!
_______________

Bellissimo l'allenamento del gruppo di testa dove eravamo in 8, qualcuno un po' più veloce e qualcuno un po' più lento ma aspettandoci agli incroci siamo andati alla grande e chiuso il giro da 20 km con 440D+ intorno ai 5'00" al km di media.
Un gran bell'allenamento!
Massimo Corà

mercoledì 22 gennaio 2025

Montefortiana, Calle terzo di categoria e 14° assoluto.

 


Ottima organizzazione, ristori favolosi, grazie a tutti i volontari che hanno contribuito a rendere piacevoli i vari eventi.


Bellissima gara. Emanuela Lambertini

Gara per me impegnativa per il dislivello e la leggera pioggia che hanno reso scivoloso il fondo soprattutto in discesa. Patrizia Bigoni



Non competitiva km 20
Nastasi Lucy
Non competitiva km 14
Piva Marco















Alghero half marathon e i diecimila, presenti i fratelli Prini

 









Lungomare meraviglioso. Lorenzo Prini


Competitiva Km 21,097          Tempo        Passo        Punti

Prini Sandro                           01:40:07     04:44         914


Competitiva km 10       

Prini Lorenzo                         00:54:31     05:27          860

Roma: La corsa di Miguel

 



Bella corsetta con arrivo allo stadio olimpico. Prini Lorenzo


Competitiva km 10                  Tempo        Passo      Punti

Prini Lorenzo                          00:54:41    05:28        859

Wizz Air Rome half marathon

 





Bellissima in mezzo alla storia di Roma. Lorenzo Prini


Competitiva km 21,097     Tempo            Passo       Punti

Prini Lorenzo                      02:15:16        06:24       814

Caminada S.Antonio Abate

 


Percorso misto diversi ristori. Malfatto Ottorino



Non competitiva km 16

Checchinato Raffaello
Malfatto Ottorino
Marcon Laura
Panagin Franca




Sanremo Half marathon per Corriferrara presenti i fratelli Prini.

 




Sanremo Half marathon 1 dicembre 2024 giornata bellissima 21 k di lungomare di cui 5 km sotto il tunnel , pianeggiante presente anche mio fratello Sandro.  Lorenzo Prini


Competitiva km 21,097          Tempo            Passo         Punti

Prini Sandro                            01:33:52         04:27          931

Prini Lorenzo                          02:09:00         06:06          832

martedì 21 gennaio 2025

Allenamento collettivo da record per la Corriferrara e tante foto di Simone Mantovani

 




Bellissimo allenamento collettivo, domenica 19 gennaio per i ragazzi della Corriferrara e per gli allievi Runner's School Italia.
Sono state circa 85 infatti le presenze con ben 7 gruppi diversi ognuno con una sua andatura che hanno permesso a tutti di correre in compagnia su distanze di 15,10 e 7 km.
Grazie a Simone Mantovani, giovane fotografo nonchè nostro istruttore Fidal nela scuola di Codigoro, siamo riusciti a immortalare questa giornata con tanti bellissimi scatti!
Una domenica che rimarrà sicuramente impressa nella memoria di tutti noi!Grazie davvero a tutti per la partecipazione e a Simone per il bellissimo lavoro!