Anche quest’anno, come nella passata edizione, si è corsa “La Vallazza”
a Molinella sotto un sole quasi
primaverile, decisamente insolito per questa gara che è giunta domenica 8
novembre alla sua 37ª edizione.
Una classica del podismo bolognese sempre molto apprezzata anche per la vicinanza dai podisti ferraresi che preferiscono correre su distanze più lunghe che non i 6 km dei cross che si stanno disputando nella nostra provincia.
Una classica del podismo bolognese sempre molto apprezzata anche per la vicinanza dai podisti ferraresi che preferiscono correre su distanze più lunghe che non i 6 km dei cross che si stanno disputando nella nostra provincia.
A Molinella si poteva correre su distanze per tutti i gusti: si
partiva alle ore 9 con le non competitive di 3,4 km, 6,3 km e 14 km, in
contemporanea con l’inizio delle tante minipodistiche che hanno visto al via
veramente tantissimi bambini di tutte le età scaglionati su varie distanze.
Alle ore 10 invece è stato il turno della gara competitiva di 14 km
che ha visto arrivare 426 atleti (dato quasi identico al 2014, leggermente
inferiore di poche unità ma domenica si correva in concomitanza anche a Ravenna
e qualcuno ha sicuramente optato per correre in Romagna fra mezza e maratona). Risultato
quindi soddisfacente che credo abbia reso soddisfatti gli organizzatori che
come sempre hanno curato al meglio ogni minimo dettaglio, dal percorso sempre
ben presidiato e segnalato ai ristori. Ristoro finale ottimamente fornito anche
di pasta asciutta e fagioli.

Il percorso è quello classico della Vallazza, che prevede circa 6 km
di sterrato molto scorrevole, anche per via del clima che non ha appesantito il
terreno in questo ultimo periodo.
Al 5° km alcuni spari in aperta campagna hanno allarmato i neofiti
credendo di passare fra cacciatori sprovveduti in battute di caccia vicine al
percorso ma semplicemente il percorso passa vicino ad un tiro a segno che di
domenica mattina è sempre ben frequentato.
Per il nostro gruppo presenti in 19 (18 competitivi più Andrea Masetti
che ha partecipato alla 14 non competitiva), buon numero considerato gli oltre
40 che sono andati in Romagna ed il gruppetto che ha preso parte alla mezza di
Riva del Garda.
Numero che non ci ha visti presenti nella classifica di società perché
come sovente accade non ci siamo organizzati per fare le iscrizioni anticipate,
ma che ci ha fruttato un 6° posto (premiate le prime 3) nella classifica a
punti in base ai risultati della gara competitiva (somma dei punti degli atleti
di ogni società secondo il meccanismo che assegnava 1 punto all’ultimo
arrivato, 2 al penultimo, ecc…).
Per quanto riguarda le prestazioni individuali, a sorpresa (per noi
ignari…) veniva premiato sul palco al 4° posto di categoria Alexander
Vaskovniuk come nostro tesserato; convinti fosse un semplice errore scopriamo
poi nel post gara che è un nostro nuovo atleta e che si è classificato
addirittura 13° assoluto correndo i 14 km della gara in 49’39” alla media di 3’32”/km.
Fra gli altri premiati immancabile la presenza sul palco di Nino
Sarno, 4° di cat. e 33° assoluto (52’37”), che ha optato per Molinella come
ultima gara di rifinitura prima della Verona Marathon di domenica prossima; premiato
anche Giuseppe Purificato classificatosi al 5° posto di categoria con l’ottimo
tempo di 58’32”.
In assoluto il vincitore maschile è stato Rudy Magagnoli con il tempo di 46’20” mentre nella gara femminile ha trionfato per l’ennesima volta Ana Nanu con il tempo di 55’12”.
In assoluto il vincitore maschile è stato Rudy Magagnoli con il tempo di 46’20” mentre nella gara femminile ha trionfato per l’ennesima volta Ana Nanu con il tempo di 55’12”.
Paolo Callegari
ARTICOLO 2014 - LA VALLAZZA: a Molinella vince il divertimento
TUTTE LE CLASSIFICHE
CLASSIFICA A PUNTI COMPETITIVA
P.C.