Scritto da Andrea Rosati:
.jpg)
Scritto da Marcello Garbellini:
Il 21
dicembre 2014 si è corsa la 16a edizione della Pisa Marathon, unitamente alla 7a
edizione della Mezza Maratona denominata “La Pisanina”, gare podistiche
internazionali su strada con percorsi misurati Fidal.
Start
previsto alle ore 9 da via Bonanno Pisano (adiacente a Piazza dei Miracoli),
con arrivo all'ombra della celebre Torre Pendente.

E per questo
grande evento, peraltro molto sentito dai pisani, l'organizzazione si è
dimostrata all'altezza, creando un vero Marathon Village adiacente alla zona
partenza/arrivo (fino all'anno scorso era presso l'Aeroporto) e assicurando a
tutti docce e spogliatoi gratuiti presso il Palazzetto dello Sport situato a
circa 1 km dalla linea di partenza e servito con navette dalle 6 alle 16,
ininterrottamente.
Ma torniamo
al percorso che, una volta varcato l'arco della partenza, si snodava molto
fuori Pisa in direzione Mar Tirreno, toccando le località di Porta a Mare,
Vettola, San Piero a Grado fino al 12km, dopodiché vi era il bivio fra 42km e
21km: quest'ultimi ripercorrevano il Lungarno fino all'arrivo, mentre i
maratoneti proseguivano verso Tirrenia, Marina di Pisa, Viale d'Annunzio, Ponte
della Cittadella per poi giungere anch'essi in Piazza dei Miracoli.
.jpg)
Nei 42k
vittoria per il marocchino (ma ormai bresciano d'adozione) Abdelhadi Tyar in
2h18'49” che ha preceduto il molisano Ivan Di Mario secondo in 2h23'47” mentre,
a sorpresa, terzo gradino del podio per il tedesco Niels Bubel che ha chiuso la
sua gara in 2h26'29”.
Tra le donne
successo invece per Anna Spagnoli in 2h45'58” bravissima a recuperare il
ritardo accumulato nella prima parte di gara dalla croata Nikolina Sustic
favorita della vigilia ed invece giunta quinta in 2h58'23”. Arriva
dall'Australia la seconda classificata Melissah Gibson arrivata in 2h54'48” mentre
è ancora italiana la medaglia di bronzo con Lara Giardino in 2h56'42”.
Per quanto
riguarda, invece, “La Pisanina Half Marathon” i vincitori sono entrambi
dell'Atletica Firenze Marathon: Paolo Natali vince in 1h06'58” in campo
maschile mentre in quello femminile vittoria di Silvia Del Fava in 1h17'30”.
Ottimi
risultati sono arrivati dai portacolori dell'Atletica Corriferrara, tutti
impegnati nei 21km, con Marcello Garbellini che chiude in 1h29'43” (213°
assoluto), Andrea Rosati in 1h 35' 58” (406° assoluto), il fratello Mattia in
1h37'40” (460° assoluto) ed infine Giada Zamboni in 1h46'00” che le vale la 708a
posizione assoluta ed un nuovo personale sulla distanza.
CLASSIFICHE COMPLETE