martedì 5 agosto 2025

Marcia delle malghe

 

Marcia delle Malghe: relax, natura e… 18 km di puro divertimento in altura!

Pozza del Favero (VI), 3 agosto 2025 – C’è chi l’ultimo giorno di ferie lo dedica al relax, chi alla valigia… e poi c’è chi, come Michele Tuffanelli e Letizia Milani della Corriferrara, decide di chiudere in bellezza con una vacanza attiva, immersa nella natura e con le scarpe da trail ai piedi!

La destinazione? Pozza del Favero, località incastonata a 1250 metri di altitudine, nel cuore delle Prealpi Vicentine. Qui si è disputata la suggestiva Marcia delle Malghe, manifestazione non competitiva che unisce sport, paesaggi mozzafiato e tradizioni montane.

Il racconto di Michele Tuffanelli:

"Domenica, ultimo giorno di ferie… che si fa? 🤔 Ci si riposa?! Ma no! Io e Letizia decidiamo di farci un bel allenamento in montagna alla Marcia delle Malghe, su a Pozza del Favero. Non proprio comodo da raggiungere, ma ne è valsa la pena!

Io parto per il lungo: 18 km con 850 metri di dislivello positivo, Letizia per il percorso da 12 km con 600 d+… Si parte dal Rifugio Bar Alpino, poi via su sentieri immersi nel bosco, con panorami da togliere il fiato e passaggi tra le malghe, circondati da mucche, cavalli e capre tutti liberi di pascolare. Una giornata di allenamento immersi nella natura… e ovviamente non poteva mancare il terzo tempo con pranzo in malga: 🍻🌭!”

Un'esperienza che sa di montagna autentica, tra profumo di fieno e aria frizzante, in cui ogni passo è stato un piacere per gli occhi e per le gambe. Complimenti ai nostri portacolori Michele e Letizia, che hanno trasformato una domenica d’agosto in una piccola avventura d’alta quota!








Nessun commento:

Posta un commento