martedì 14 ottobre 2025

La Petroniana 2025: correre verso San Luca tra sole, sorrisi e solidarietà

 

Bologna, 12 ottobre 2025. 

Una splendida giornata di sole, i colori caldi dell’autunno e una carica di energia contagiosa: così si è corsa La Petroniana 2025, la non competitiva che ogni anno porta centinaia di appassionati a scoprire (o riscoprire) le colline bolognesi.

Due i percorsi proposti: 8 km per chi voleva godersi il panorama e 15,4 km con 314 metri di dislivello per chi cercava un po’ di sfida in più. In tutto circa 400 partecipanti, partiti da Porta Saragozza e diretti verso il celebre Santuario di San Luca, simbolo di Bologna e meta di ogni podista che ama le salite “con vista”.

☀️ Un collinare da ricordare

Il clima perfetto e l’atmosfera rilassata hanno reso la corsa un’esperienza davvero piacevole.
Come racconta Andrea Rubbini:

Bellissimo collinare in una piacevole giornata di sole! 400 partecipanti tra la 8k e la 15k, ottima organizzazione e 5€ di iscrizione in beneficenza: esperienza sicuramente da ripetere nel 2026.”

Cristian Mantovani aggiunge:

Collinare da Porta Saragozza Bologna verso S.Luca.

E la voce di Sara Sachelli aggiunge un tocco speciale, ricordando lo spirito autentico della manifestazione:

Corsa storica di Bologna non più competitiva da anni ma comunque molto partecipata. Si corre sulle colline di Bologna con un panorama mozzafiato. Piuttosto dura perché ci sono molte salite e discese, ma tutto in asfalto.
Prima volta per me ma sicuramente non ultima! Organizzazione impeccabile anche con medaglia, deposito borse e panino con mortadella al ristoro finale. Bravi! 
Super soddisfatta (anche per il tempo gara).” 

Parole semplici ma che racchiudono tutto il senso della Petroniana: sport, condivisione e amore per il territorio.

💛 Sport e beneficenza: il cuore dell’evento

Con una quota simbolica di 5 euro, interamente devoluta in beneficenza, ogni passo ha avuto un valore speciale. L’organizzazione, impeccabile e accogliente, ha curato ogni dettaglio: ristori, segnaletica e sorrisi non sono mai mancati.

🌄 Curiosità dal percorso

  • Il tratto verso San Luca, sotto i portici più lunghi del mondo, è stato un mix perfetto tra fatica e bellezza.

  • Tanti turisti e passanti hanno applaudito i podisti durante la salita, creando un’atmosfera di festa.

  • C’è chi ha corso per allenarsi, chi per stare con gli amici e chi semplicemente per godersi la città da un punto di vista diverso.

🔁 Appuntamento al 2026!

Con il successo di quest’edizione, La Petroniana si conferma una delle corse non competitive più amate dell’autunno bolognese. Un mix di sport, natura e solidarietà che difficilmente si dimentica.

👉 Segnatevi già la data per il 2026, perché esperienze così meritano di essere ripetute!









Nessun commento:

Posta un commento