
Il tracciato del percorso - suddiviso, all'incirca, il 65% su asfalto ed il rimanente su sterrato - non poteva escludere passaggi tra i vitigni, ancora carichi di uve rosse, nonché piantagioni di mele profumatissime, stante la prossimità della Val di Non".
Partenza ed arrivo a Mezzolombardo (come detto) correndo circondati dal verde e, per lunga parte, nelle vicinanze di un fiume...di cui non sappiamo il nome, tutto molto bello e con indicazioni precise. Pacco gara, manco a dirlo, composto da una bottiglia di Teroldego Rotaliano DOC, pasta e caffè. Docce e spogliatoi nel palazzetto dello sport e deposito borse alla partenza/arrivo, laddove era stata allestita una piazza con il palco per le premiazioni e tavoli per il pasta party; quest'ultimo, ben curato e gestito dal gruppo Alpini.
Vittoria maschile dell'atleta locale Gobbo Simone che chiude in 53:26, mentre in campo femminile è l'Emilia che trionfa, con Isabella Morlini in 1:03:31 dell'atletica Reggio.
Io ed Elisa corriamo assieme, chiudendo con il tempo di 1:30:06, e, per una volta, posso pure affermare di avere scelto io la gara, riuscendo, così, a trascorrere il fine settimana in compagnia dei miei amici storici della montagna, raggiunti dopo la gara.
LoreB
10 miglia del Teroldego Km 16,090 | ||||
BENINI ELISA
|
1h30'06" | 5'35"/km | 16+7 | |
BOCCHI LORENZO
|
1h30'06" | 5'35"/km | 16+1 |
P.C.
Nessun commento:
Posta un commento