domenica 21 settembre 2025

25^ Maratonina Internazionale Città di Udine

 

Udine, tra storia e sport: la 25ª Maratonina Internazionale incanta la città

Il 21 settembre 2025 le strade di Udine si sono trasformate in un vivace nastro di entusiasmo e colori per la 25ª Maratonina Internazionale Città di Udine, sulla distanza classica dei 21,097 km. Un traguardo importante per una manifestazione che negli anni ha saputo unire lo sport all’anima più autentica del capoluogo friulano.

Udine, con le sue piazze eleganti e i palazzi che richiamano secoli di dominazioni e incontri culturali, ha accolto atleti e appassionati in una cornice che profuma di storia. Non è solo una gara: è un viaggio che parte dal cuore della città, toccando vie ricche di tradizioni e leggende. Si dice, ad esempio, che il colle del Castello sia stato innalzato dagli Unni, su ordine di Attila, affinché potesse ammirare l’incendio di Aquileia. Leggenda o mito, resta il fatto che correre sotto quello sguardo di pietra e memoria rende speciale ogni passo.

Per la squadra Corriferrara era presente Michela Guarise, che ha affrontato con determinazione la prova. Al termine ha raccontato:

“Gara ben organizzata, percorso non noioso che passa. Il sole e il caldo mi hanno messo un po’ in difficoltà ma quel che conta è portarla a casa!”

Il caldo settembrino, infatti, ha messo alla prova molti dei partecipanti, ma l’energia della città, il tifo del pubblico e la bellezza del tracciato hanno reso unica l’esperienza.

Questa 25ª edizione non è stata soltanto un evento sportivo, ma anche un’occasione per celebrare la forza di una comunità che vive la corsa come festa, tradizione e racconto. A Udine, ogni passo diventa incontro tra presente e passato: tra i racconti delle leggende antiche e la gioia di chi, come Michela, porta a casa la sua personale vittoria.






Nessun commento:

Posta un commento