venerdì 11 aprile 2025

Venezia night trail

 


Gara molto bella e suggestiva, i 51 ponti si fanno un po' sentire sulle gambe ma l'atmosfera è talmente magica che non ci si pensa e si va si corre in mezzo ai vicoletti e su e giù!!Venezia di notte è fantastica! Sara Previati





mercoledì 9 aprile 2025

48^ Marcia della Barasina

 

Giornata di sole ed aria frizzantina, clima ottimale per l'ultimo lungo in previsione della mezza di Rimini di domenica 13 aprile. Percorso misto tra asfalto e sterrato nelle campagne lodigiane con saliscendi leggermente impegnativi.
Io e la mia coach Chiara abbiamo optato per il percorso dei 20 km con 4 ristori lungo il tragitto l'ultimo dei quali con griglia e salamelle al fuoco. Alla fine della corsa siamo stati omaggiati con un ottimo pinot nero di S. Colombano al Lambro.
Corse sempre molto bene organizzate e con tanta partecipazione locale. Michele Burgio




Firenze half marathon

                                               





Maratonina colli bolognesi

 

Gara "di casa" anche per chi pur non bolognese frequenta i collinari organizzati dal nostro Pres. Quest'anno ad aggiungere un pò di pepe al giro classico Cavaioni-via del genio-monte donato-Cavaioni ci ha pensato l'Hera dato che, dei lavori di manutenzione straordinaria ad una tubatura, hanno costretto gli organizzatori a cambiare all'ultimo momento la parte finale del percorso allungandolo così a 23 km rispetto ai 21.7 previsti. Poco male, tra l'altro quest' inconveniente ha reso il finale pure più bello perchè, invece che sulla strada classica, siamo passati per il parco del monte Paderno. Riguardo alle prestazioni, ottimo risultato di squadra dato che siamo tornati con ben 4 atleti premiati.  State benone! Marco Gianantoni

Classica del podismo bolognese e probabilmente anche una delle più amate gare podistiche della provincia. Come sempre partenza ed arrivo a Parco Cavaioni con un percorso tosto che si snoda per le numerose vie collinari. Quest'anno a causa della chiusura di Via Lastre intorno al 19km si è girato per via del Forte con ingresso al parco Monte Paderno, qui l'asfalto ha lasciato spazio allo sterrato, per poi scendere in via dei Colli e risalire fino all'arrivo. Questo ha portato la gara a 23,5 km con un dislivello di 580D+.Personalmente molto contento del 3 posto nella mia categoria.Un plauso come sempre per l'ottima organizzazione, dall'arrivo nei parcheggi al ristoro finale, poi garantire nessuna macchina sul quel tipo di percorso è veramente una cosa unica!!!Gara sempre consigliata. Giuseppe Bossio



















Berlino Half Marathon

                                  


La mia 5^ tappa EUROPEA BERLINO... GARA con 45.000 persone. Indecisa se partire o meno per vari problemi fisici ... Partita con la consapevolezza di non riuscire a fare un bel tempo dove per mesi mi sono allenata .. o nemmeno di concludere la gara ..perché nei giorni prima della partenza negli allenamenti sentivo il dolore sempre più forte alla gamba ... Poi mi sono detta .. vai e divertiti.. ma ero molto molto ansiosa ...sapevo già . Gara molto combattuta, al 10° km ho iniziato a sentire quel dolore che già sapevo ... Rallentato e l'idea era quella di fermarmi.. poi mi sono detta  non pensare al dolore e vai avanti.... La gara l'ho gestita per i restanti km solo di testa perché il fisico non rispondeva .... Sono riuscita ad arrivare al traguardo.. guardando il cielo.... L'abbiamo finita anche questa !!!!!! Chiudo la gara.. senza aver fatto il personale ma contenta della mia esperienza a BERLINO... 

455   DONNA ASSOLUTA / 15800  2^.     ITALIANA  CATEGORIA F40 

14°  ASSOLUTA DONNA ITALIANA  Chiara Rosignoli









Lake Garda Marathon, occasione per l'esordio in maratona ed in mezza per alcuni dei nostri atleti.

                     


L'entusiasmo dei commenti, denota la soddisfazione dei nostri atleti che hanno partecipato alla Lake Garda sulle distanze di 21,097 Km e 42,195 Km. Grande soddisfazione per chi esordiva su queste distanze, lasciatevi coinvolgere  dalle loro parole che descrivono le emozioni provate durante la gara. 


                                                                 Commenti

Bellissima ed emozionante edizione della Fila Garda Lake Marathon, corsa giunta alla sua 42ª edizione e che quest’anno in un contesto primaverile ha visto impegnati moltissimi atleti Corriferrara.
Per il nostro gruppo è stata “la Gara“ primaverile, il frutto di tanti mesi di lavoro e sacrificio della preparazione a questo evento del gruppo di allenamento.
Partenza da Riva del Garda per i maratoneti, sul lato occidentale del lago; start che invece avveniva ad Arco per gli atleti impegnati nella distanza della mezza maratona, ma per entrambi i gruppi arrivo comune a Malcesine, sul lato orientale del lago di Garda.
Bella mattinata di sole e temperature ideale per correre, con la partecipazione di tantissimi atleti stranieri (in particolare tedeschi, austriaci, olandesi ed inglesi) affascinati dallo scenario di questa competizione unica. Il vento forte da sud ha un po’ complicato i piani ai Runner: la mezza maratona è stata corsa tutta con vento contrario, mentre i maratoneti dopo circa 24 km di strada già sulle gambe si sono trovati ad affrontare anche questa complicazione; aggiungiamoci un filo di dislivello nel continuo saliscendi del bordolago, e le numerose gallerie che facevano sballare i dati degli sportwatch ed ecco compresa la grande sfida di arrivare al traguardo in questa giornata. Ciò nonostante tutti i nostri atleti hanno stretto i denti, godendo di tanto in tanto degli scorci meravigliosi che regalava questo incredibile scenario, il tanto tifo presente sul percorso ed in molti casi, facendosi forza l’un l’altro per arrivare al traguardo. Medaglia per tutti, e grandi soddisfazioni per coloro che completavano per la prima volta la distanza della maratona: menzione speciale per Caterina Maietti ed Andrea Sattin alla loro prima esperienza nella distanza regina, e Niccolò Ranzolin alla sua prima mezza maratona!
Buonissime prestazioni di Nicola Forlani e Riccardo Mazzoni in maratona; sugli scudi anche Patrizia Bigoni, Lorenzo Bocchi ed Alessio Montanari in mezza. Risultati eccellenti, anche per alcuni atleti Corriferrara giunti sul podio di categoria. Spettacolare anche il terzo tempo fatto in gruppo, fra brindisi, risate e tante foto ricordo di questa bellissima giornata. Alessio Montanari

6/4/2025 la mia prima maratona!! La conclusione di un percorso iniziato a gennaio impegnativo ma non impossibile perché Corriferrara ha reso tutto più semplice e divertente con gli allenamenti collettivi e le risate. Percorso impegnativo tra sali e scendi e tanto tanto vento ma il paesaggio e la condivisione della fatica con Andrea, mio compagno di “viaggio” hanno reso tutto più semplice. Stanca negli ultimi 2/3 km ma emozionata e carica perché ormai il traguardo ce l’avevo in tasca. Arrivo fantastico con gli amici Corriferrara, marito, figlio, Paola e Robu a urlare con te e per te. Francesco ad aspettarmi subito dopo l’arco per un abbraccio liberatorio ed emozionante. In genere tutti ringraziano tutti, io rjngrazio il mio fisico e la mia testa che non hanno mai mollato e la pazienza infinta di Nino. Contenta di averci provato orgogliosa del mio risultato. Rifarei tutto da capo. Caterina Maietti

TITOLO: il weekend dei maratoneti e dei NUOVI maratoneti
PS: Caterina è ufficialmente una maratoneta, sappiatelo!
SOTTOTITOLO: corro la mezza maratona (aspettando l’arrivo dei maratoneti) arrivo seconda di categoria, ma qui non premiano nessuno: è lo stesso! La mia soddisfazione ce l’ho 😉
Un bellissimo weekend che corona tre mesi di allenamenti, lunghi e lunghissimi, per arrivare finalmente a correre: chi 42 km e chi 21 km. E tutto accompagnato da : corsa lungo lago con panorami mozzafiato, sole, vento (tanto e solo contrario, ovvio) cena “leggera” pre gara e bevendo solo acqua, pranzo dopo gara finalmente con birra, amicizie, gruppo, risate, amici che vengono in giornata solo per incitarti all’arrivo e urlarti il tuo nome: unici!
Dico a tutti e tutta la mia bellissima squadra Atletica Corriferrara : grazie ❤️ ma soprattutto dico grazie a Robu
che, pur rinunciando al suo pettorale per un maledetto infortunio, mi ha lo stesso accompagnato, aspettato, incoraggiato e portato il mio zaino all’arrivo. Paola Pantaleoni

Bellissimo panorama, gara tosta per via del vento contrario per quasi metà percorso. È stato emozionante sapere che tanti della Corriferrara erano impegnati assieme a me sulle sue distanze della maratona e della mezza. Laura Rinaldi

Tanto vento contro, tanta fatica! Alessandra Banzato

Gara spettacolare sotto tutti i punti di vista. Panorama in primis con le montagne che si fondevano con il lago. Il percorso quasi interamente ombreggiato 😒,ma molto ventoso non è stato facile da percorrere, come gli ultimi km in leggera salita. Da mettere a punto il ritorno da Malcesine ad Arco poco chiaro e di difficile interpretazione. Ma comunque felice per il mio nuovo PB. Patrizia Bigoni 😁

Bellissimo percorso in una giornata splendida di sole. Peccato per il fortissimo vento contrario che ha reso difficile e molto sfidante la gara per la mia preparazione. Mi rimarranno negli occhi la prima luce del sole alla partenza, le onde del lago a Torbole e l’incoraggiamento finale di chi mi ha fatto volare al traguardo. Giulia Migliori

Sempre bellissima. Carlo Landuzzi















                                             

















martedì 8 aprile 2025

Vivicittà, Corriferrara prima società per numero iscritti. Alberto Corà secondo nella 5km cat.allievi

 

Articolo di Daniele Trevisi
Successo pieno per l’edizione n° 41 di “vivicitta” .La manifestazione di punta organizzata da uisp Ferrara( patrocinata dal comune di Ferrara) è tornata in piazza castello , nel suo “luogo storico” dove originariamente si svolgeva( le prime 2 edizioni in pizza municipale e da alcuni anni in piazza XXIV maggio)aver riportato la manifestazione podistica davanti al monumento simbolo di Ferrara ha “ ripagato” questa mattina infatti sono stati circa in 1000 al via, tra competitiva, camminata , mini podistiche e parecchi con il proprio amico a quattro zampe. Il vento ha creato grossi problemi agli organizzatori ma non ha impedito il regolare svolgimento e la perfetta riuscita dell’evento che ha preso il via alle ore 9,30 sulla distanza di 10 km per la gara competitiva. Il percorso completamente cittadino a decretato vincitore Adimasu Asado che già aveva vinto l’edizione 2022 ( l’unico nelle ultime 14 edizioni a vincere 2 volte) alle sue spalle Andrea Sgaravatto che ha faticato non poco per tenersi dietro il “re” di Vivicittà Rudy Magagnoli( 7 vittorie e 4 podi) il Forte atleta di San Matteo della Decima ottenne il suo primo podio ( secondo) nel 1998 quando il vincitore di ieri doveva ancora nascere(2000) e il secondo aveva 2 anni. Anche nella gara femminile si è avuto un risultato “Sensazionale” per vivicittà con Caterina Mangolini ,vincitrice indiscussa ed indisturbata che con la vittoria di ieri ha “calato il poker” vincendo per la quinta volta consecutiva eguagliando per numero di vittorie la fortissima Emma Skaunich(5 vittorie tra il 1984 e 1990) dietra la26 enne di Bosco Mesola La Modenese Aurora Imperiale ( come nel 2023) Brillante il terzo posto di Sara Bragante di run it che si conferma al top. Alle premiazioni si sono alternate le associazioni di volontariato presenti e la presidente provinciale Uisp Eleonora Banzi, che oltre alle premiazioni individuali hanno premiato anche i gruppi più numerosi che sono stati nell’ordine Corriferrara, quadrilatero ePolispotiva Putinati). Domenica presso l’impianto idrovoro pianura di Ferrara si svolgerà la “ corsa della Bonifica”
Mini podistica cat primi passi/ pulcini
Femminili
1 Sofia Ballani - atl. Copparo
2 Anita Cuni - atl. Copparo
3 Mia Farris - arl. Bondeno
maschili
1 Federico Bellini – Atl. Bellini
2 Tommaso Pavanati
3 Nicolò Barabani
Cat ragazzi
Maschili
1 Marco Delli Gatti - corriferrara
2 Omar Bianvhi - corriferrara
Femminile
1 Silvia Farris -atl. Bondeno
2 Matilde Marino- atl. Bondeno
3 Emma Casadio - atl. Copparo
Cat cadetti
Maschili
1 Diego Silvestri - atl. Bondeno
2 Niccolò Canella - atl. Bondeno
3 Nicolò Franchini - atl. Bondeno
Femminile
1 Gaia Calura - atl. Copparo
2 Martina Cappelli - atl. Bondeno
3 Anna Raimondi - atl. Copparo
Cat allievi
Maschili km 5
1 Francesco Canella – atl. Bondeno
2 Alberto Corà - corriferrara
Gara competitiva km 10
Assoluti Maschili
1 Adimasu Asado Angino - atl. Castenaso 33,14
2 Sgaravatto Andrea - atl. casoneNoceto33,43
3 Magagnoli Rudy - atl. Corriferrara 33,44
4 Angelo Marchetta - aslcus 34,01
5 Davide Sughi - atl. San Giorgio Di Piano 34,03
6 Mattia Bergossi - atl. Castenaso 34,46
7 Federico Valandro - quadrilatero 34,58
8 Ceci Giovanni – atl. San Giorgio di Piano 36,17
9 Bulgarelli Gianluca - avis Taglio Di Po 36,19
10 Matteo Fioravanti - atl. Delta 36,22
Assoluti Femminili
1 Caterina Mangolini - atl. Delta 37,03
2 Aurora Imperiale 38,51
3 Sara Bragante run it 39,24
4 Giorgia Mancin - Running Comacchio 40,20
5 Marcella Municchi - track e field 40,47
6 Romagnoli Arianna - triiron 43,43
7 Berghenti Lucrezia - Corriferrara 43,45
8 Zhivani Drita - faro Formignana 44,15
9 Katia Pedarzini - faro Formignana 45,48
10 Valentina Venturi - Pontelungo 46,28


Commenti

Gara veloce ma leggermente condizionata dal vento, comunque sono andato bene registrando il mio personal best sui 10km. Rispetto all'edizione dello scorso anno mi è sembrato che l'organizzazione abbia fatto un bello sforzo per rendere più accattivante l'evento, sia in termini di partenza e arrivo (il Castello è molto più suggestivo rispetto all'Acquedotto) sia in termini di servizi (molto meglio il ristoro finale e il deposito borse, di cui non ricordo la presenza lo scorso anno). Un po' di caos alle premiazioni, forse dovrebbero essere pianificate un po' meglio, ad esempio preallertando i premiati. Gabriele Cremonini

Bella mattinata con amici Runners e apparte il vento ci siamo divertiti.Poi non capita tutti i giorni che fermano il traffico per farti scorrazzare per il centro di Ferrara.Sempre numerosi e belli noi Corriferrara un abbraccio dal vostro John Simon Giovanni Simone