SCRITTO DA SIMONA FRISINA:
Decido di sfidarmi e mettere alla prova la mia proverbiale pigrizia serale per ritrovarmi a correre su un percorso descritto spettacolare che prevedeva partenza e arrivo sul Ponte della Musica nel cuore del quartiere Flaminio e nel mezzo un percorso spettacolare tra Lungotevere, Moschea, il “distretto sportivo” romano anni ’50-’60 con relative memorie olimpiche (come il Palazzetto dello Sport di viale Tiziano) e moderni santuari della musica e della cultura come l’Auditorium e il Maxi.
Infatti come prima edizione l'evento è un successo con quasi 1000 iscritti.
La foto della nostra Super Simo con Franca Fiacconi |
Bellissimo anche il ponte illuminato che mi emoziona e mi trascina al traguardo con una volata mai vista. (rideteci pure sopra...).
Ma non consiglierei a nessuno di andare in trasferta a fare questa gara a meno che non si voglia fare un "puttan (e trans) tour" fuori città o non si voglia acquistare qualche sostanza proibita...
Non scherzo: affaticata e con pochi podisti attorno come succede tra i primi e gli ultimi, da un angolo semi buio mi hanno offerto una canna......
:):):)
Comunque soddisfatta dell'esperienza portata a termine, ricorderò anche questa fatica con il piacere di avercela fatta anche stavolta...
Il primo a tagliare il traguardo è stato il maratoneta algerino Tayeb Filali che ha fatto fermare il cronometro sul tempo di 1:10:41della Podistica Solidarietà (1:12:55).
Prima tra le donne, la romana Annalisa Gabriele con un crono di 1:28:05.
Si è dovuta accontentare del sesto posto (01:36:47) invece, la campionessa azzurra Franca Fiacconi, già vincitrice della maratona di New York, a cui il comitato organizzatore aveva assegnato il pettorale numero 1.
(v. foto)
ROMA BY NIGHT RUN 21,097 KM
|
||||
638^
|
FRISINA SIMONA
|
1.58'10”
|
5'36”
|
21+6
|