martedì 29 luglio 2025

SuperFrusseda Trail

 

Trail Superfrusseda 2025: emozioni forti a Nuova Erto tra natura e memoria

Domenica 27 luglio 2025 si è svolta a Nuova Erto, nel cuore delle Dolomiti friulane, una nuova edizione del Trail Superfrusseda, evento che unisce sport, storia e natura selvaggia. Due i percorsi proposti: 12 km con 1120 metri di dislivello positivo e 8,5 km con 550 metri di dislivello, entrambi immersi in un contesto paesaggistico straordinario e segnato da un passato drammatico: quello del crollo del Monte Toc e della tragedia del Vajont del 1963.

A rappresentare i colori di Corriferrara ci hanno pensato  Michele Tuffanelli, impegnato sulla distanza maggiore, e Maria Letizia Milani, protagonista nella “mini” che, come vedremo, tanto mini non è stata.

Il racconto di Michele Tuffanelli

A raccontare le emozioni vissute ci pensa direttamente Michele Tuffanelli, reduce dai 12 km del percorso maggiore:

Bel Trail, o meglio lo definirei più un Vertical lungo, in uno dei posti dove l'Italia ha vissuto una delle più grandi tragedie del paese: il crollo del monte Toc nella diga del Vajont, dove persero la vita quasi 2000 persone, di cui più di 500 bambini.
La gara si sviluppa a Nuova Erto, non è semplice: si passa per il Rio Salere, tratti di strade romane, e due salite toste fino al GPM. Da lì, una prima discesa tecnica in cui ho sofferto un po’. Poi, fuori dal ghiaione, il percorso diventa più corribile ma sempre con molta attenzione: single track esposti e in diagonale, sempre nel bosco.
Ho avuto anche un problema tecnico con i bastoncini, quindi l’ho fatta di cuore e gamba. Bellissimo anche il terzo tempo con il loro famoso panino col pastin e birra…
Con me c’era Letizia che ha partecipato alla nuova Frusseda Mini Trail, che tanto mini non è stata: 8,5 km e 550 D+. Se l’è cavata pure bene!
⛰️🏃🤙”

Ottima prova anche per Maria Letizia Milani

Se Michele ha affrontato il percorso più impegnativo, Maria Letizia Milani si è cimentata nella distanza di 8,5 km, un tracciato tutt’altro che semplice con i suoi 550 metri di dislivello positivo. Terreno tecnico, salite decise e sentieri immersi nei boschi dolomitici hanno messo alla prova anche i partecipanti del percorso “breve”. Letizia ha affrontato la gara con determinazione, portando a casa una bella prestazione.

Conclusione

Il Trail Superfrusseda si conferma una manifestazione unica nel panorama del trail running italiano: un’esperienza che va oltre la corsa, tra sentieri tecnici, paesaggi mozzafiato e la memoria sempre viva di un luogo segnato dalla storia. Complimenti a Michele e Letizia per aver onorato i colori di Corriferrara in una gara tanto affascinante quanto impegnativa.





Nessun commento:

Posta un commento