giovedì 25 settembre 2025

Riepilogo settimanale


Settimana podistica: il nostro piccolo Big Bang da 207,6 km

Immaginate Sheldon con la lavagna alla mano: “Ecco i dati, signori!”

  • 18 atleti schierati (numero altamente divisibile per tre, il che porta una certa soddisfazione simmetrica).

  • 8 località visitate, dal Veneto alla Puglia: praticamente un esperimento di teletrasporto, ma a suon di scarpe da corsa.

  • 207,6 km percorsi: sì, esattamente la distanza che servirebbe a Sheldon per calcolare quante volte Flash potrebbe correre attorno all’appartamento prima che Leonard si accorga di aver finito il latte.

  • 1.600 metri di dislivello, ovvero l’equivalente di scalare un Monte Everest… in scala per bambini Lego.

📊 Le gare (alias “luoghi della nostra espansione universale”):

  • Sant'Angelo di Gatteo – Barroccia – 5 km

  • Lugo (RA) – Sulle ali di Baracca – 10 km

  • Abano Terme (PD) – Golden Race – 7,5 km

  • Rivalta sul Mincio (MN) – La 10 del Mincio – 10 km

  • Udine – 25ª Maratonina Internazionale – 21,097 km

  • Romano d’Ezzelino (VI) – Sky degli Eroi – 23 / 6,5 km

  • Francavilla Fontana (BR) – 7ª Imperial Run – 10 km

  • Malo (VI) – Mezza dei 6 comuni – 21,097 km

Praticamente una mappa dell’Italia… fatta di vesciche ai piedi.

🏆 I podi (o meglio, le nostre “stelle brillanti”):

  • Paolo Callegari: 3° di categoria alla Barroccia e 3° di categoria a Sulle ali di Baracca. Due podi in una settimana: se fosse un videogioco, avrebbe già sbloccato l’“achievement multitasking”.

  • Franca Panagin: 3^ di categoria alla 10 del Mincio. Sheldon direbbe: “Statisticamente, i terzi posti sono la costante cosmica della settimana.”


In conclusione, il gruppo ha trasformato la sua energia cinetica in pura entropia podistica, conquistando chilometri, altimetrie e podi come se fossero episodi di una sit-com.



 

Nessun commento:

Posta un commento