mercoledì 10 settembre 2025

Marcialonga

                                            

Marcialonga Running 2025: correre tra profumi, colori e emozioni

Moena, 6 settembre 2025 – La Marcialonga Running non è solo una corsa: è un viaggio attraverso i sensi, un incontro con la montagna che ti avvolge, ti sfida e ti abbraccia. Il 6 settembre, i sentieri di Moena si sono trasformati in una tavolozza di emozioni, dove ogni passo raccontava storie di fatica, gioia e meraviglia.

Due percorsi, due esperienze diverse ma ugualmente intense:

  • 26 km con 160 metri di dislivello: un percorso che scivola tra prati luminosi e boschi profumati di resina e terra umida. Il vento leggero accarezza il viso e porta con sé l’eco degli uccelli, mentre il sole filtra tra gli alberi, creando giochi di luce che accompagnano ogni passo. Ogni curva regala un nuovo scorcio sulla valle, ogni respiro diventa un momento di pura consapevolezza.

  • 21 km con 305 metri di dislivello: più impegnativo, dove le salite mettono alla prova la determinazione e le discese liberano l’anima. La fatica si mescola al piacere di correre su sentieri che profumano di erba e muschio, con panorami mozzafiato che si aprono improvvisi, come ricompense per chi non smette di guardare avanti. Qui ogni passo è conquista, ogni battito del cuore è un inno alla forza interiore.

Al centro di questa magia, chi ha scelto di vivere la Marcialonga con il cuore: Sara Previati, alla sua quinta partecipazione, che racconta:

“Quinta volta per me ed è la mia gara del cuore. Soddisfatta comunque della prestazione perché, anche senza averla preparata, l’ho finita migliorando di poco il tempo dello scorso anno. Compagno di avventure e motivatore indispensabile sempre lui, Malaguti Marco… grazie!”

Le sue parole sono un filo invisibile che lega sport e emozione, fatica e gratitudine. La Marcialonga Running diventa così molto più di una gara: è un dialogo con la montagna, un cammino che unisce amici, sfida i limiti personali e accende i sensi.

Chi corre la Marcialonga porta con sé il profumo dei boschi, il fresco dei prati, il calore del sole e il silenzio delle valli. Porta la memoria di sorrisi scambiati lungo il percorso, il sostegno di compagni di avventura e la soddisfazione di aver completato un viaggio che lascia il cuore leggero e colmo di gioia.











Nessun commento:

Posta un commento